Finalmente siamo riusciti nell'impresa di mettere il nostro nome lì, più in alto di tutti, con grande merito del mister e di tutti i ragazzi in campo! Ma vediamo cos'è successo nella partita: tutto inizia per il meglio con Enzino che subito ci porta in vantaggio per 1 a 0 con una bordata dalla distanza e ci fa annusare l'ambito premio. Però come sempre qualcosa deve andare pur storto in una partita tanto delicata: ecco che il loro capitano prende palla sulla nostra trequarti, si gira e insacca per il pareggio! Apparentemente nulla di troppo importante, noi continuiamo ad organizzare il nostro gioco e difatti arrivano 2 clamorose traverse, una del Pres (in realtà un lancio lungo che stava per beffare il portiere avversario) e una di Alessio, che ci portano sempre più vicini allo sperato vantaggio. Ma ecco che poco prima della fine primo tempo gli avversari azzeccano l'imbucata sulla loro fascia dx, cogliendoci impreparati e in contropiede azzeccano l'angolo e il vantaggio. Disastro. Da che potevamo vincere tranquillamente la partita ci troviamo ad inseguire l'avversario.
Il secondo tempo è sulla stessa lunghezza d'onda, noi continuiamo a fare il nostro gioco e a macinare occasioni su occasioni ma la palla non vuole entrare: il nervosismo aumenta e l'agonismo gli va a braccetto ed in queste situazioni quello che emerge è sicuramente Enzino che difatti sfrutta il momento e metà tempo in piena area di rigore nasconde il pallone agli avversari che sono costretti al fallo: RIGORE! Attimi di tensione prima della battuta, di cui si incarica lo stesso Enzino, e poi l'euforia per il pareggio! 2 a 2 con una decina di minuti + recupero da giocare! Gli avversari sembrano impauriti ed ancora di più subiscono il nostro gioco: a 2 minuti dal termine il Capitano riceve palla in area, dribla un avversario spostando la palla verso l'interno del campo e prende un calcione sulla gamba d'appoggio: l'arbitro, probabilmente con poco coraggio, non concede il rigore fa segno a Fede di rialzarsi. Siamo perciò costretti a giocare i tempi supplementari, nei quali sia noi che gli avversari siamo in pieno calo fisico e nessuno riesce ad essere incisivo nelle continue azioni che il pubblico vede sia da una parte che dall'altra del campo. Perciò arriva l'agonia dei rigori: gli avversari tramite il lancio della monetina ottengono di calciare i rigori dalla parte più lontana del pubblico e nonostante tutto sbagliano il primo rigore mandando il pallone a lato del palo dx. In ordine i rigori da noi vengono calciati da Melo, Enzino, Fede, Digra, Alessio, Caiu, Jack e Pres. Tutti i rigori vengono quindi segnati ad eccezione del nostro quinto rigore (che manda in pareggio il conto dei rigori) e del loro settimo rigore che viene parato da Lollo e che ci consegna il titolo!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Bled Bull Tirana nuovo "Campione Provinciale ACSI Torino - calcio a 8": superati gli ottimi ragazzi della Lecco La F.C. solo ai rigori
Match equilibratissimo che si è concluso sul 2-2: dopo i supplementari ha prevalso la compagine di Fabio Strangio per 9-8 !
Per la prima volta nella loro storia, a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro delle manifestazioni ACSI sono stati i ragazzi del presidente Dario Volpe e del mister Fabio Strangio che sono riusciti a coronare il loro grande sogno soltanto dopo la lotteria dei calci di rigore, al termine di un match particolarmente equilibrato, emozionante, corretto, nonostante le tante ammonizioni inflitte dal direttore di gara verso gli atleti.
Gara che si è svolta con la direzione della terna arbitrale ACSI: Sgavetti, Sacco e Micucci a dirigere il delicato incontro che vedeva subito il vantaggio del Bled Bull Tirana grazie ad una rete di Vincenzo Sabatosanto.
Pronta la reazione della Lecco la F.C. che poco dopo pareggiava il conto con Alessio Clerico: gran bel tiro per coordinazione e potenza sul quale nulla poteva fare l'estremo difensore avversario, se non raccogliere la palla in fondo alla rete.
Ristabilita la parità, la gara proseguiva con un grande equilibrio tra le due squadre, ma era ancora La Lecco La F.C. ad andare a rete e portarsi in vantaggio grazie ad un goal di Gianluca Grasso: risultato parziale 2-1 per La Lecco La F.C.
Dalla panchina, il mister Gianluca De Maria invitava i suoi alla calma, mentre quello del Bled Bull cercava di far ragionare in campo i propri ragazzi senza disperarsi per il risultato.
In una delle tante azioni, il direttore di gara decretava un calcio di rigore a favore del Bled Bull per un fallo avvenuto all'interno dell'area di rigore: con estrema freddezza era ancora Vincenzo Sabatosanto a trasformare il penalty per il 2-2 provvisorio a poco dal termine.
Nei minuti finali ancora qualche emozione, ma il risultato non cambiava più, nemmeno dopo i tempi supplementari regolarmente disputati, così - per regolamento - si è proceduto con la lotteria dei rigori e oltranza, grazie ai tiri dal dischetto i ragazzi del Bled Bull Tirana sono riusciti ad aggiudicarsi il titolo di campione provinciale ACSI Torino per il calcio a 8, vincendo il delicatissimo match finale per 9-8."
Fase finale aggiornata al 21/04/2023
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 23 gol (1,44);
2 - Melo con 18 gol (1,06);
3 - Fede con 7 gol (0,50);
Rispetto reciproco e tensione sono state le condizioni di gioco di questa semifinale col Borgo Vittoria: noi consapevoli che in campionato avevamo sempre subito il loro attacco, loro consapevoli che nonostante le loro vittorie in campionato si giocavano la partita contro i primi. Entrambe avevamo tutto da perdere e questo ha portato un primo tempo molto contratto, senza molte emozioni in cui noi probabilmente siamo riusciti ad imbrigliare il loro gioco e annullarne l'efficacia dimostrata in campionato. Però un'altra volta il mister ci ha visto lungo: modulo spregiudicato, Alessio che fa un partitone, fasce sempre sotto pressione e Melo libero di poter giocare in mezzo al campo sono tutte condizioni create ad hoc per risolvere la partita e nel secondo tempo ci vedono andare in vantaggio 2 a 0 (il primo su punizione di Melo su cui nessuno riesce ad intervenire e il portiere non riesce a bloccare, il secondo su un cross basso rasoterra del caiu in mezzo all'area per Enzino) fino a 2 minuti dal termine. Una partita corale, tutti siamo riusciti a dare quel plus ultra per ottenere la finale e così è stato: adesso andiamo a giocarcela venerdì sera!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Bled Bull Tirana e Lecco La F.C. a voi la grande finale di Venerdì sera al Rebaudengo !!
Congratulazioni anche al Borgo Vittoria Outsider, squadra molto corretta che ha messo in campo tutto il cuore per tentare di raggiungere la grande finale, senza riuscirci : 2-1 il risultato finale per il Bled Bull Tirana che ha resistito al grande assedio finale dei ragazzi di Mauro Milano alla formazione di Strangio.
Sono state davvero due belle gare, complimenti a tutti, vincitori e vinti !
Per il Bled Bull Tirana si tratta della seconda finale nelle manifestazioni ACSI in tanti anni di partecipazione; per La Lecco La F.C. è la prima occasione per tentare di vincere il campionato; comunque finisca la finale, ad aggiudicarsi il titolo sarà una squadra che iscriverà il proprio nome nell'albo d'oro ACSI per la prima volta.
Manca l'ultimo atto... la grande finale tanto attesa... a giocarsela saranno - appunto - il Bled Bull Tirana e La Lecco la F.C. Venerdì sera 21 Aprile con inizio ore 22,00 sul campo Rebaudengo.
Per le statistiche, nei due precedenti di questo campionato l'hanno sempre spuntata i ragazzi di Fabio Strangio: 2-1 il risultato dell'andata, 1-0 nel girone di ritorno.
Bled Bull Tirana quindi favorito ? Assolutamente no, visto il grande equilibrio e i precedenti risultati ottenuti "di misura"......"
Fase finale aggiornata al 19/04/2023
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 21 gol (1,40);
2 - Melo con 18 gol (1,13);
3 - Fede con 7 gol (0,54);
Probabilmente nell'ultima partita contro di loro ci è andata parecchio bene, ma a sto giro che brivido che abbiamo avuto!
Partiamo dall'inizio: la partita sulla carta la sottovalutiamo moltissimo, probabilmente ci sentiamo già in semifinale e questo, ovviamente, si ripercuote sulla partita ed in particolar modo sul primo tempo in cui fatichiamo per creare occasioni e in quelle poche occasioni riusciamo anche a prendere pali e traverse (se ne conteranno ben 8 a fine match) che instaurano quel pessimismo cosmico in ognuno di noi, minando quelle poche certezze che abbiamo. Così loro sfruttano il momentum per andare in vantaggio con un tiro della domenica, pallone tirato da quasi centrocampo che si infila sotto la traversa alle spalle di Lollo incredulo: da qui blackout per tutto il primo tempo in cui non riusciamo a creare gioco e a concretizzare.
Il secondo tempo inizia in copia del primo in cui loro ottengono pure il 0 a 2 su punizione e un passivo che adesso sembra assurdo: noi continuiamo a prendere legni e a mangiarci occasioni mentre loro riescono a concretizzare qualsiasi loro idea. Mancano 10 minuti alla fine e Fabio capisce che non è più il momento di essere organizzati a pacchetto ma di essere super offensivi: si passa dal 331 al 241, entra Fede al centro a fianco di Melo e il Pres viene lasciato in fascia dx. Ed ecco che la legge di Murphy si interrompe: il caiu azzecca il cross e Melo insacca di testa sul primo palo ed è 1 a 2 finalmente! Da qui ci sblocchiamo, Fede insacca il 2 a 2 pochi minuti dopo e ci regala la qualificazione ma poco prima della fine della partita Davide pennella un cross al bacio per Enzino e Caiu di potenza da fuori area segna il definitivo 4 a 2.
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Il Bled Bull Tirana rimonta lo 0-2 iniziale...
Il Bled Bull Tirana - vincitore del girone eliminatorio - ha vissuto una serata da incubi contro il GS Tridentis - capace quest'ultimo - dimettere in seria difficoltà la formazione di Fabio Strangio, costretta a dover rimontare un risultato incredibilmente passivo di 0-2 contro i ragazzi di Gianni Brollo, scesi in campo con grande determinazione per tentare di qualificarsi.
Tante occasioni sprecate e legni delle porte colpiti mettevano nervosismo al Bled Bull che non riusciva a trovare la via della rete a una decina di minuti dal termine, sembrava una serata incredibilmente stregata per la capolista; tuttavia soltanto nei minuti finali e dopo un lungo assedio la formazione del presidente Volpe riusciva rimontare e portarsi in vantaggio per il 4-2 finale che consentirà alla formazione allenata da Strangio di disputare la tanto attesa semifinale di Martedì sera.
Questo è il calcio, queste sono le gare ad eliminazione diretta che nessuna squadra deve mai sottovalutare, nonostante si possono avere due risultati a favore su tre, per qualificarsi."
Fase finale aggiornata al 16/04/2023
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 20 gol (1,43);
2 - Melo con 17 gol (1,13);
3 - Fede con 7 gol (0,54);
Venerdì si sentiva molta tensione nell'aria: a differenza delle ultime partite avevamo in mano tutti gli esiti dei match degli avversari e sapevamo che per noi l'unica opzione era vincere. Certo la partita sulla carta era abbordabile ma all'andata tutti ricordavamo quella sera dopo la nevicata in cui il campo era ghiacciato e la gara si era complicata molto dopo il loro 1 a 0 iniziale: non una squadra da prendere sottogamba. Per di più ci presentiamo in 8 contati e senza cambi la fase offensiva ne risente sempre.
La partita perciò inzia lentamente, con qualche occasione da una parte e dall'altra, nessuno mai incisivo: piano piano però iniziamo ad ingranare, Melo sente sempre più libertà al centro, Caiu ed il pres provano qualche volata ed Enzino riesce a tenere bene il possesso del pallone nonostante il pressing avversario! Tutto bene fino a metà primo tempo quando il risultato si sblocca con un tiro incrociato di Melo sul secondo palo, portiere avversario fermo e palla che si insacca! A parte un timido accenno di ripresa degli avversari passa tutto il primo tempo così, quasi nell'incertezza di ottenere davvero i 3 punti: il mister ovviamente non ci sta e nella pausa riprende tutta la squadra e sprona a dare di più perché non si può pensare di correre il rischio di pareggiare, non questa partita con tutto quello che ci stiamo giocando. Il secondo tempo perciò inizia in modo differente dal punto di vista mentale: più pressing, più gioco e collaborazione reciproca portano a più spensieratezza e difatti nasce la tripletta di Enzino (che si porta al secondo posto in classifica marcatori) e una difesa rocciosa di Jack, Marione e Beppe affossa le già poche speranze degli avversari che concludono il secondo tempo senza mai concludere verso la porta se non da calcio di inizio.
4 a 0 finale e 3 punti che ci portano al primo posto in un campionato bellissimo ma ancora da concludere.
L'anno scorso al termine del campionato siamo arrivati secondi a -1 dal Piemonte Calcio, quest'anno invece ci siamo presi la prima posizione nonostante un avvio di campionato non esaltante: 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte dopo 4 giornate non sembravano essere il preludio del campionato che avremmo poi fatto, anzi ci hanno fatto tentennare molto! Eppure passo dopo passo e partita dopo partita abbiamo iniziato a ingranare e a mettere insieme i cocci: ne è nato un campionato completamente diverso per tutti dove le prime 5 sono raggruppate in 5 punti!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Fantastico Bled Bull Tirana, conquistato il 1° posto nel girone: superato il Lingotto 4-0 !
Il Bled Bull Tirana è balzato in testa alla classifica nel momento più importante: all'ultima giornata di un fantastico e incredibile campionato che continua a regalare emozioni e incertezze.
Incredibile la compagine di Fabio Strangio: non incassa reti da quattro turni, un record per i campionati ACSI, merito di una difesa impenetrabile protetta da un ottimo centrocampo.
In attacco poi, tutto gira al meglio, contro il rimaneggiato Lingotto 1993, sono state ben quattro le reti messe a segno dai ragazzi del presidente Volpe, da segnalare - visto che entriamo nella settimana Santa - la tripletta di Vincenzo Sabatosanto per onorare il periodo pasquale.... :):):):)
In pochi avrebbero scommesso sul Bled Bull dopo il disastroso inizio di campionato, tuttavia nel girone di ritorno e in particolare nell'ultimo periodo la squadra ha conquistato con merito molti successi che le hanno consentito di raggiungere il primato in classifica nel momento migliore della stagione sportiva.
Il Taurinorum si deve accontentare del secondo posto per via dello scontro diretto contro il Bled Bull, pur avendo gli stessi punti in classifica: 34."
Classificata aggiornata al 04/04/2023
Classifica marcatori definitiva torneo, prime 3 posizioni
1 - Negro Gianluca (TAURINORUM) con 31 gol;
2 - Sabatosanto Vincenzo (BLED BULL TIRANA) con 19 gol.
3 - Grasso Gianluca (LECCO LA F.C.) con 17 gol;
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 19 gol (1,46);
2 - Melo con 16 gol (1,14);
3 - Fede con 6 gol (0,50);
Giovedì sera pesante in casa BBT: Enzino squalificato e Fede che si fa male nel weekend sulla neve e da forfait. Ci ritroviamo in 9 contro la capolista che è a pieno regime e vuole concludere al meglio un girone di ritorno quasi perfetto con 19 punti su 21, in 7 partite. Entrambe ci giochiamo tutto: loro il primo posto matematico con un turno di anticipo, noi una posizione in top 3 per un miglior sorteggio ai quarti. Nessuno ha fatto i conti col nostro Mister però. Gli bastano 20min di viaggio casa-campo per inquadrare la partita: professa un 3-3-1 classico con il jolly Alessio, punta "bassa" di movimento autorizzato solo al pressing sulla 3/4 avversaria, mentre alle ali impone un pressing alto sui terzini avversari e il resto della squadra deve accorciare in modo da non lasciare spazzi a metà campo. Nella pratica viene anche meglio: Alessio morde le gambe a tutti, Digra e Caiu a tutta fascia si impongono sugli avversari sia in fase offensiva che difensiva, Jack e Beppe accorciano e non lasciano linee di passaggio facili e Melo e Mario al centro tappano qualsiasi buco. Il primo tempo fila tutto così, quasi perfetto con Alessio e Melo che in più di una occasione sfiorano il gol (Ale sente ancora quel palo vibrare) mentre gli avversari costruiscono con fatica e vengono piano piano abbattuti: da menzionare solo il super-recupero di Alessio che insegue e strattona un avversario fino al fallo e ammonizione, prima che diventasse pericoloso dato che eravamo potenzialmente in inferiorità numerica! Grande Ale!
Finisce perciò un primo tempo che ci vede dominare in lungo ed in largo ma senza riuscire a portarci avanti nel punteggio parziale. E qui, di nuovo, il Mister ha l'intuizione: loro non riescono a creare gioco perciò lasciamo salire palla al piede i loro terzini. Poche parole eseguite perfettamente in campo nel secondo tempo: Digra e Caiu non pressano più alti e Alessio forza il pressing solo sui centrali. Come ci aspettiamo loro continuano a non creare gioco ma noi, arretrando, iniziamo a faticare sempre di più in ripartenza: nei primi minuti, dopo il breve intervallo, riusciamo in entrambe le fasi e riusciamo a procurarci delle potenziali occasioni che solo l'arbitro non ci concede (a nostro parere netto un fallo di mano con braccio largo su tiro del Pres e un atterramento al limite dell'area di Digra che forse era più dentro che fuori) ma pian piano che passa il tempo loro prendono possesso del campo e ci ritroviamo negli ultimi minuti a dover giocare di contropiede. Di nuovo il Mister ci vede lungo: siamo a 5 minuti dal triplice fischio e dalla panchina notano che Alessio è stanco, lì davanti corre come un dannato da tutta la partita e si vede che perde il mordente perciò arriva il cambio, dentro Caiu in fascia e il Pres viene relegato lì davanti a cercare di allungare la squadra. E' chiara l'intenzione di Fabio, vuole qualcuno che lì davanti tenga il pallone capendo che forse le 0 a 0 sarà il risultato finale della partita... ma non ha fatto i conti nel modo corretto: Caiu è appena entrato e pieno di energie e Melo ha una voglia disperata di vincere. Proprio da loro arriva quella determinazione a fare di più, Melo recupera al limite del fallo un pallone a centrocampo (gli avversari lamentano un braccio troppo alto e largo) defilandosi sulla destra e Caiu parte centrale a incrociare il movimento, Melo lo premia passandogli il pallone che Caiu controlla e... vorrebbe tirare ma c'è il Pres lì davanti, defilato sulla sinistra quasi in area, tutto libero che chiede palla perciò lo serve con un pallone millimetrico che il Pres insacca incrociando col destro sul palo opposto: è 1 a 0! Prima della fine della partita ci sarà ancora tempo di un brutto fallo da parte del portiere avversario su una volata del Caiu e relativa punizione calciata leggermente alta da Melo.
Triplice fischio e festa grande per il BBT per un gol quasi insperato arrivato alla fine di una partita combattutissima e a tratti anche un po' troppo nervosa: 3 punti d'oro che ci portano al secondo posto, a -1 dal Lecco e un ultimo match da disputare!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Giovedì sera sul campo Rebaudengo l'attesissimo match tra la Lecco La F.C. e il Bled Bull Tirana si è concluso con il sofferto ma preziosissimo successo di 0-1 per i ragazzi di mister Fabio Strangio, vittoriosi al termine di una gara davvero ben giocata dalle due squadre che si sono affrontate a viso aperto dimostrando di poter essere protagoniste di questo campionato fino in fondo.
Per la cronaca, la rete del prezioso successo è stata segnata da Dario Giuseppe Volpe, anche presidente del Club; il match si è concluso con 5 atleti ammoniti dal direttore di gara tra le due squadre sfidanti.
Un occhio ai numeri, che adesso sorridono proprio ai ragazzi allenati da Fabio Strangio: a un solo punto dalla vetta della classifica (-1 dalla Lecco La F.C. che riposerà l'ultimo turno), a pari punti col Taurinorum, di cui però sono in vantaggio per la regola sugli scontri diretti, hanno concretamente l'occasione di chiudere il girone eliminatorio al primo posto.
Sempre per questione di numeri, da evidenziare la terza gara consecutiva senza subire reti avversarie, segnandone ben 20 !
Numeri impressionanti visto il grande equilibrio esistente nel campionato"
Classificata aggiornata al 26/03/2023
Classifica marcatori torneo, prime 3 posizioni
1 - Negro Gianluca (TAURINORUM) con 27 gol;
2 - Grasso Gianluca (LECCO LA F.C.) con 17 gol;
3 - Milano Alberto (BORGO VITTORIA O.) e Sabatosanto Vincenzo (BLED BULL TIRANA) con 16 gol.
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 16 gol (1,33);
2 - Melo con 15 gol (1,15);
3 - Fede con 6 gol (0,50);
Primo giovedì sera filato liscio, gli avversari sapevamo essere quel che erano e abbiamo ripetuto la stessa prestazione di venerdì scorso: questa volta però ci è andata meglio, almeno in un primo tempo in cui finalmente rendiamo orgoglioso il mister con Digra che mette a segno il lancio lungo di Melo sul calcio di inizio. 10s di cronometro e si va sull'1 a 0. Tempo 5 minuti e Melo e Fede ne mettono altri 2. Capite che da qui in poi la partita è stata molto in discesa: Melo ne fa un altro, il Caiu ritorna in campo con il gol ed Enzino finalmente si sblocca un po' e tra un rigore, un colpo di tacco e una mezza rovesciata si porta a casa una tripletta da incorniciare... peccato che con l'ammonizione, totalmente gratuita da parte del direttore di gara, arriva il 4° cartellino giallo del torneo e dovrà perciò saltare la prossima sfida, proprio contro il Lecco!
Il primo tempo finisce con un abbondante 8 a 0 che ci da quel senso di euforia da gol per tutta la ripresa: tutti pensano solo a segnare sfruttando le praterie lasciate dagli avversari perciò il gioco di squadra ne risente. Grazie a Jack e Lollo evitiamo in qualche occasione (di troppo) il loro possibile gol mentre Mario e Peppino blindano il resto del potenziale offensivo avversario. Concludono le marcature Fede, che firma la seconda doppietta in 2 partite, e Melo che rimane perciò attaccato ad Enzino nella nostra classifica marcatori.
Finisce 10 a 0 per noi, punti e gol importanti che ci portano al terzo posto in classifica e con 2 turni alla fine del campionato: ancora nulla è scritto ed ogni giornata si giocheranno partite importanti per la classifica finale!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"...la capolista della classifica "Coppa Disciplina" ovvero il GS Tridentis, ha incassato una pesante sconfitta contro il rinato Bled Bull Tirana; capace quest'ultimo di segnare addirittura 10 reti alla formazione di Gianni Brollo che nonostante i risultati negativi resta ammirevole per l'impegno e la correttezza.
Sono ben 19 le reti (senza subirne) segnate dal Bled Bull Tirana nelle ultime due gare, rispettivamente contro l'ultima e la penultima in classifica: bisognerà attendere i prossimi impegni dei ragazzi di Strangio e Volpe per valutare la reale forza del gruppo contro avversari di livello superiore; nonostante il largo successo ottenuto contro il GS Tridentis, sul referto arbitrale del signor Sardo sono finiti due atleti ammoniti per il Bled Bull, nessuno per il GS Tridentis."
Classificata aggiornata al 19/03/2023
Classifica marcatori torneo, prime 3 posizioni
1 - Negro Gianluca (TAURINORUM) con 26 gol;
2 - Grasso Gianluca (LECCO LA F.C.) con 17 gol;
3 - Milano Alberto (BORGO VITTORIA O.) e Sabatosanto Vincenzo (BLED BULL TIRANA) con 16 gol.
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 16 gol (1,33);
2 - Melo con 15 gol (1,25);
3 - Caiu e Fede con 6 gol (0,50 per entrambi);
Venerdì sera atipico: sapendo già delle vittorie di quelle 2 davanti a tutti, il riascaldamento ha come sottofondo la vittoria del Borgo Vittoria sugli Zielli. Abbiamo perciò la pressione del risultato da ottenere per tenerci aggrappati a questo treno in classifica. Tuttavia la nostra partita inizia bene con un buon giro palla e con gli avversari che provano a dire la loro in qualche occasione: proprio dopo un loro tentativo di contropiede, fermati tempestivamente da Jack, nasce il nostro vantaggio; il Pres riceve palla a metà campo, dribla il suo avversario accentrandosi e piazza un diagonale perfetto per Digra che a tu per tu con il portiere avversario insacca. A completare il primo tempo ci pensa Melo che insacca il parziale 2 a 0, dando quel senso di tranquillità che forse ci mancava da tanto in campo.
Il secondo tempo invece sembra totalmente un'altra partita: gli avversari vengono demoliti fisicamente e mentalmente da Melo, Fede e Alessio (tutti e 3 autori di doppiette alla fine del match). In pratica 3 reti nelle prime 3 azioni fanno crollare gli avversari che, seppur arrivano ad una conclusione a porta vuota in cui prendono palo (Marione sulla linea di porta terrà la porta inviolata spazzando via il pallone), rinunciano del tutto alla partita: arrivano perciò altri 4 gol, rispettivamente di Alessio, Enzino, Pres e a concludere Fede.
9 a 0 alla fine di una partita che non è mai stata in discussione e che ci permette di tenere corta la classifica con quelli di fronte a noi: dovremo sperare in qualche risultato favorevole nei prossimi turni pieni di scontri diretti tra le avversarie per cercare di agguantare le primissime posizioni.
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Nell'ultima gara in programma, successo decisamente "esagerato" per il Bled Bull Tirana, vittorioso per 9-0 contro la volenterosa compagine del PS4 Down al termine di una gara nella quale si è decisamente notato il divario tecnico tra le due squadre.
Speranze sempre intatte per il PS4 Down di tentare di qualificarsi nonostante la sconfitta di Venerdì, preso atto che nella classifica generale resta un solo punto di distacco dall'ottavo posto, ancora utile per accedere ai play-off; per il Bled Bull Tirana un successo importante per la classifica che lo vede sempre al quinto posto, a pari punti con il Borgo Vittoria Outsider."
Classificata aggiornata al 12/03/2023 (in realtà siamo quinti)
Classifica marcatori torneo, prime 3 posizioni
1 - Negro Gianluca (TAURINORUM) con 24 gol;
2 - Grasso Gianluca (LECCO LA F.C.) con 17 gol;
3 - Milano Alberto (BORGO VITTORIA O.) con 16 gol.
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 13 gol (1,18);
2 - Melo con 12 gol (1,09);
3 - Caiu con 5 gol (0,42);
Derby deludente: 4a sconfitta in questo campionato, -4 della vetta e abbonamento al 4° posto confermato ancora una volta. Un vero peccato, abbiamo avuto delle ottime occasioni ma le abbiamo sprecate e questo è davvero frustrante alle volte e si ripercuote anche nel match. Ancora una volta ci troviamo a dover gestire una partita in cui andiamo sotto e ultimamente accade spesso, ad intendere che finché gli avversarsi non segnano non riusciamo a realizzare il nostro gioco. Se in più ci aggiungiamo l'assenza del mister il quadro è davvero completo questo venerdì.
La partita per un certo punto di vista inizia anche bene, con l'assenza del mister si prova ad entrare con il 2-4-1 e le geometrie funzionano: Alessio, Digra e Dave si alternano davvero bene tra la fase difensiva e offensiva, coprendo gli spazi giusti agli avversari, Melo e Fede iniziano subito a costruire trame di gioco per Enzino e in difesa Mario, Peppe e Jack fanno il loro dovere stoppando egregiamente gli avversari. Purtroppo qualcosa inizia a mancare, gli avversari prendono sempre più fiducia nel lancio lungo e noi iniziamo a faticare nel gioco (sbagliamo molti passaggi "semplici") e nelle conclusioni a rete: proviamo più del solito a tirare ma sempre fuori dallo specchio senza mai essere troppo pericolosi. Vero è che Fede sfiora il gol di testa su un lancio da fermo di Peppino ma forse questa è l'unica occasione vera che riusciamo a creare nel primo tempo, mentre gli avversari prima con una punizione dal limite deviata in angolo da Peppino e poi su molte azioni sulla loro fascia destra riescono in più di una occasione ad arrivare alla conclusione: il tutto però si traduce in un nulla di fatto finendo il primo tempo 0 a 0.
E nella ripresa poco cambia, tranne che in una delle loro prime occasioni si ritrovano 3 contro 2 in attacco e si portano in vantaggio con un gol di testa su cui nulla può il nostro reparto difensivo. Come detto prima questo schiaffo in qualche modo ci rivitalizza e ci riporta alla realtà: rimontare. E questo avviene poco dopo, dove Digra approfitta di una papera del portiere in uscita per prendere un pallone vagante in posizione defilata e insaccarla per il momentaneo pareggio. L'inerzia della partita sembra cambiata ed effettivamente proviamo sempre più ad essere sul pezzo e concentrati ma forse proprio questi fattori ci tagliano le gambe a 5 minuti dal termine: al loro ennesimo lancio lungo con una difesa schierata e i centrocampisti che erano rientrati correttamente gli avversari si trovano con un pallone sul limite sinistro dell'area che nessuno pressa e l'avversario ha tutto il tempo di girarsi verso la porta e lasciar partire un tiro che si va ad insaccare sull'angolo basso opposto su cui Lollo non interviene perché nemmeno riesce a veder partire il pallone. Incredibile. Gli avversari con 3 o forse 4 tiri nello specchio si ritrovano in vantaggio mentre noi come al solito fatichiamo a trovare le stesse occasioni. Finisce così una partita non proprio bellissima ma che non ci ha visti nemmeno davvero protagonisti in campo.
L'assenza del mister si è fatta sentire e la mancanza di precisione complessiva ci portano alla sconfitta: vero è che l'importante è qualificarsi per la fase finale, ma la posizione quest'anno sembra essere determinante per avere un primo turno favorevole dato che le prime 5 posizioni sono racchiuse in 4 punti!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Derby doveva essere, e derby è stato ! Sul referto arbitrale sono finiti in totale 6 atleti ammoniti, quattro per la compagine di Roberto Ruo, due per quella allenata da Fabio Strangio.
Derby sentito dai ragazzi in campo, una gara particolare per le manifestazioni ACSI tra due delle squadre più antiche dei nostri campionati amatoriali.
Dopo lo 0-0 dell'andata, stavolta hanno trionfato i ragazzi allenati da Ruo: 2-1 grazie alle reti di Alessandro Russo e Andrea Prunai; per gli ospiti rete di Davide Digrazia.
Match combattuto e a tratti nervoso, ben diretto dal signor Pinzi.
Ancora uno scivolone per il Bled Bull Tirana , i ragazzi di Strangio nonostante l'impegno, ottengono troppi risultati discontinui, mentre Gli Zielli proseguono e allungano la serie di vittorie consecutive confermandosi - al momento - la squadra più in forma del campionato."
Classificata aggiornata al 05/03/2023
Classifica marcatori torneo, prime 3 posizioni
1 - Negro Gianluca (TAURINORUM) con 24 gol;
2 - Milano Alberto (BORGO VITTORIA O.) con 16 gol.
3 - Grasso Gianluca (LECCO LA F.C.) con 13 gol;
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 12 gol (1,20);
2 - Melo con 10 gol (1,00);
3 - Caiu con 5 gol (0,42);
Venerdì sera è stata una di quelle partite difficili da commentare, di quelle che non si dovrebbero mai verificare sui campi di calcio di queste manifestazioni. Dopo pochi minuti di gioco, Enzino subisce un fallo a centrocampo ma l'arbitro lascia continuare per vantaggio del possesso palla che porta alla conclusione di Melo dalla distanza: Enzino ovviamente protesta non accorgendosi del vantaggio in corso e gli avversari per tutta risposta iniziano ad alzare la voce. Per un attimo sembra ritornare tutto al suo posto e invece il Caiu e il loro capitano iniziano una discussione venendo quanto prima alle mani: si scatena il caos con uno dei loro (il numero 12, fratello del capitano in questione) che in men che non si dica si butta in mezzo per cercare di prendere a pugni il Caiu. Oltre un po' di strattoni non si verifica nessun incidente "grave", ma il loro 12 ci mette 15minuti buoni prima di calmarsi e permettere all'arbitro di espellere sia il Caiu (riceverà 2 giornate di squalifica per condotta antisportiva) sia il 12 (riceverà SOLO 4 giornate per comportamento violento e rissoso).
Da qui inizia un'altra partita: noi ci ritroviamo in 7 in mezzo al campo dopo l'espulsione del Caiu e per tutto il primo tempo facciamo fatica a interpretare le situazioni di gioco con il giocatore in meno. L'unico che non molla un singolo colpo è Melo: loro passano in vantaggio alla prima occasione utile, sfruttando la superiorità numerica ma Melo risponde subito con una bordata dalla 3/4 avversaria su cui il portiere interviene male e prende gol. Al che gli avversari si rifanno sotto e ricominciano a creare fino all'arrivo del nuovo vantaggio: con una combinazione di passaggi sulla loro fascia sinistra la mettono al centro per un facile tap-in da parte del loro attaccante e si riportano sopra sul 2 a 1 proprio verso la fine del primo tempo.
Al ritorno in campo è ancora una volta Melo che si fa carico della squadra e si procura un rigore netto, sul quale va Enzino a firmare il nuovo pareggio: ma in questo secondo tempo qualcosa è diverso, noi entriamo in campo con un agonismo differente e siamo sul pezzo su ogni pallone. Il pareggio è solo il preludio di un secondo tempo di fuoco e fiamme in cui, dopo pochi minuti, arriva anche il nostro terzo gol sempre con Melo che stabilisce il nostro vantaggio. Finita qui? Macché, in un tentativo di contro piede da parte del Pres il loro terzino n°2 prima strattona e poi lo placca direttamente portando al fischio dell'arbitro: ecco però che dalla bocca del Pres esce una domanda per l'arbitro "Ma cosa fa questo *******?" e alla provocazione il 2 non ci vede e rifila un calcio proprio al Pres che sta zitto e non inscena nessun tipo di reazione. Espulsione diretta per il 2 e parità numerica ristabilita a metà secondo tempo, ma nuovi equilibri da ritrovare in campo: adesso le azioni si susseguono per entrambe le formazioni e ognuna sembra portare a un gol ma prima il Pres si rende di nuovo protagonista su un corner di Enzino colpendo il palo e poi loro, sfruttando qualche rimpallo a favore riescono a trovare il 3 a 3. Sembra tutto finito, proviamo in qualsiasi modo a ritornare a essere pericolosi ma più passa il tempo più la stanchezza si fa sentire e le speranze svaniscono... Tranne per Lollo che senza accorgersene tira fuori il coniglio dal cilindro: dopo un'uscita su cross avversario lancia lungo verso Melo ma trova la capa del difensore avversario che anticipa il portiere e con una deviazione a palombella infila la palla in rete e portandoci sul definitivo 4 a 3. La cosa bella è che proprio Lollo alla fine della partita pensava avessimo pareggiato 3 a 3!
C'è anche tempo per un grosso spavento per Melo, in seguito a un contrasto pericoloso con un avversario ha la peggio perdendo per un attimo anche il respiro. Per fortuna si riprende senza troppe conseguenze e vi possiamo assicurare che adesso sta bene!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Per una nostra protesta - una simbolica protesta - non faremo nessun tipo di commento sulla gara che si è disputata sul campo di via Scialoja, Venerdì sera alle ore 21,00 rimandandovi a leggere molto attentamente il comunicato."
Classificata aggiornata al 26/02/2023
Classifica marcatori torneo, prime 3 posizioni
1 - Negro Gianluca (TAURINORUM) con 19 gol;
2 - Sabatosanto Vincenzo (BBT), Grasso Gianluca (LECCO LA F.C.) con 12 gol;
3 - Milano Alberto (BORGO VITTORIA O.) con 11 gol.
Classifica marcatori squadra (media gol x partita)
1 - Enzino con 12 gol (1,33);
2 - Melo con 10 gol (1,11);
3 - Caiu con 5 gol (0,45);
Dannata Borgo Vittoria! Squadra tosta da affrontare eh... Ma partiamo dall'inizio: il match inizia anche abbastanza bene con una buona dose di occasioni create da parte del nostro set offensivo Cap - Melo - Caiu - Enzino. E probabilmente è stato proprio questo il problema, non buttarla dentro fin da subito ci ha portato a scoprirci un pelo di troppo e lasciargli a loro il gol del vantaggio: avevamo anche difeso bene fino a quel momento stoppando tutti i loro tentativi di incursione, ma una singola palla persa li ha portati a tu per tu col nostro portiere e avanti sul punteggio di 1 a 0. Però questo non scuote il continuum della partita e difatti riprendiamo a creare occasioni ma a non concretizzare: Melo ci prova sia dalla distanza che dentro l'area ma con poca precisione, Fede cerca di imbucare per Davide ed Enzino ma il passaggio quasi mai arriva a destinazione, il Caiu prova una delle sue giocate ma si impappina e non riesce a spingerla dentro.
Scorrono i minuti e a pochi minuti dalla fine del primo tempo ecco che loro trovano il 2 a 0: con noi da poco passati al 2-4-1 loro ne approfittano su una rimessa laterale sulla loro fascia dx per far involare uno dei loro, che salta Peppino, la mette dietro quasi da fondo campo per il tap-in vincente del loro numero 9.
Abisso: finisce il primo tempo con loro avanti e noi messi male mentalmente.
Il secondo tempo però è differente: il mister si fa sentire in panchina e una specie di rabbia ci divora dentro; partiamo forte, aggrediamo alto e ci sproniamo a vicenda su ogni pallone. Il Caiu dimostra subito il suo agonismo mettendoci il fisico su ogni pallone: il problema arriva quando in area avversaria cerca di controllare un pallone con la testa e l'avversario, nettamente con la gamba alta, gli rovina addosso facendogli sanguinare naso e labbro: è rigore? Non secondo l'arbitro, che addirittura indica fallo contro al Caiu per gioco pericoloso, assurdo! Ci monta il crimine e gli avversari lo sentono iniziando a giocare con la solita palla lunga e pedalare: noi però continuiamo la nostra partita e da un calcio d'angolo di Enzino arriva il gol del Pres che accorcia le distanze, 2 a 1 e palla al centro. Il pressing è inesauribile e schierando addirittura 2 attaccanti proviamo il tutto per tutto per agguantare il pareggio: corsa e dinamismo (a testa bassa) portano via tante energie fisiche e iniziamo a faticare di nuovo sottoporta, con una serie di gol mangiati che fomenta la nostra fame: da una percussione sulla nostro fascia dx arriva un pallone sporco ad Enzino che prova a calciare dalla distanza e, complice una deviazione del difensore, la mette dentro e sigla ufficialmente il 2 a 2. Tutto apposto? Assolutamente no: probabilmente la frenesia di tutto il secondo tempo ci ha giocato contro proprio negli ultimi minuti. L'ennesimo loro lancio lungo sulla fascia sx difeso spalle alla porta dall'attaccante si trasforma in una punizione del limite che viene prontamente insaccata e li porta nuovamente in vantaggio. Poi il KO definitivo arriva all'ultimo minuto di recupero con uno stop di braccio da parte del loro attaccante che lo porta a segnare il definitivo 4 a 2.
Non siamo soliti lamentarci ma una nota di demerito va comunque detta sull'arbitro: il rigore non concesso sul Caiu ad inizio secondo tempo è inconcepibile e molte decisioni successive hanno fatto discutere fino allo stop di braccio "non visto" sul loro 4 a 2. Il rigore è da segnare ed il loro 4 a 2 alla fine ha inciso poco, sempre una sconfitta avremmo subito, su questo non ci sono dubbi, però danno quel senso di ingiustizia che non vorremmo mai avere a fine partita: se si perde sarebbe meglio per merito degli avversarsi che per l'arbitro.
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"L'ultima gara della serata tra Borgo Vittoria Outsider e Bled Bull Tirana si è conclusa con il successo per 4-2 in favore dei ragazzi di Mauro Milano, che con i tre punti conquistati agganciano in classifica proprio il Bled Bull con 19 punti.
Match tiratissimo con molto agonismo in campo tra le due compagini che si sono affrontate a viso aperto in una gara abbastanza equilibrata tra due squadre in salute.
Tra le sei reti del match, da evidenziare l'importante "doppietta" di Marco Trovato: due reti che hanno consentito al Borgo Vittoria di aggiudicarsi tre punti preziosi per la classifica e proseguire nella serie positiva di risultati utili consecutivi.
Nulla si può rimproverare al Bled Bull Tirana, la squadra ha disputato un ottima gara contro un avversario molto grintoso; uno stop inatteso per i ragazzi di Strangio dopo il bel successo della settimana scorsa.
A fine gara un po' di polemiche da parte del Bled Bull verso il direttore di gara per alcune decisioni che avrebbero influenzato l'andamento del match, senza nulla togliere al merito dei ragazzi di Mauro Milano per il risultato positivo ottenuto."
Classificata aggiornata al 19/02/2023
Classifica marcatori squadra
Classifica marcatori, prime 3 posizioni
1 - Negro Gianluca (TAURINORUM) con 19 gol;
2 - Sabatosanto Vincenzo (BBT), Grasso Gianluca (LECCO LA F.C.) con 11 gol;
3 - Milano Alberto (BORGO VITTORIA O.) con 10 gol.
Classifica marcatori torneo
Ed eccola finalmente per tutti voi la nuova maglia dei BBT! Nata da un'idea di Melo e sviluppata insieme al Mister ed il Pres: l'attesa è stata tanta ma ne è valsa la pena, subito una vittoria e tanto carattere in campo!
Il toro sul fianco è per omaggiare la città di Torino, luogo dov'è nato il BBT, e riprende fedelmente quello del logo ufficiale della squadra: si sviluppa interamente sul fianco per dare movimento alla maglia e far capire all'avversario chi comanda!
L'arancione è stato scelto in quanto unico nel torneo ed in più esprime entusiasmo, armonia interiore, pac... ma sti cazzi piaceva e stava bene con il nero, basta.
Ultimo ma non meno importante il logo Zizzesh, negozio di tatuaggi sponsor ufficiale della maglia e situato a Venaria di proprietà di Melo. C'è bisogno di dire altro? Se volete farvi inchiostrare non potete non andare da lui!
E non è finita qui! Potete anche richiederla tramite la pagina Shop del sito!
Bled Bull on fire!
Dopo 4 amichevoli ed il primo turno "saltato" come da programma finalmente si ritorna in campo con una competizione ufficiale. Il mese di Gennaio è stato segnato da 3 amichevoli in cui sono state effettuate un po' di prove che sicuramente torneranno utili nelle partite di questo e dei prossimi campionati:
Ma parliamo della partita di venerdì sera: scendere in campo contro la capolista non era semplice e la preparazione di Gennaio è servita proprio a questo: siamo scesi ben consci di quello che dovevamo fare e come da volontà di squadra abbiamo disputato un primo tempo superbo! A differenza dell'andata (che nel primo tempo ci aveva visto sotto di 3 gol) i nostri avversarsi non sono riusciti a creare praticamente nulla e nemmeno hanno potuto nulla contro il nostro gioco: dapprima Marione insacca di testa su calcio d'angolo del Capitano e poi con un'azione magistrale del duo Melo-Enzo raddoppia proprio il nostro n°9 insaccando e demolendo le "speranze" avversarie.
Nel secondo tempo però un po' di magia finisce e, complice qualche errore di troppo in fase di impostazione, gli avversari riescono a riportarsi sotto segnando il temporaneo 1 a 2 con un gol davvero bello da parte della loro ala, stop e tiro al volo sul palo opposto sul quale nulla può Lollo in porta. Uno scossone che da brio al gioco avversario che da qui in poi si rende sempre più pericoloso, ma un Caiu in stato di grazia fa la giocata della partita: da una rimessa laterale si invola sulla fascia destra, il difensore prova a contenerlo mettendo il fisico ma lui, come un'anguilla, gli sguscia alle spalle prendendo il pallone proprio sulla linea di fondo, un paio di tocchi per avvicinarsi alla porta e poi esplode un bolide che si insacca nell'angolino alto opposto e chiude il match con il definitivo 1 a 3!
Tutto finito? Macché, il Pres tiene alto il livello di concentrazione fino alla fine e difatti con uno stop di palla apparentemente semplice, concede un rigore agli avversari per un tocco di mano: Lollo però non si fa spaventare e para senza problemi il rigore tirato da Negro, aiutando così Enzo nella rincorsa al titolo di capocannoniere!
Sì, finisce così con un rigore parato e testa della classifica cambiata: adesso siamo a -3 dalla vetta con una partita in meno con la consapevolezza di poterci arrivare.
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Venerdì sera al Rebaudengo preziosa vittoria del Bled Bull Tirana che inaugura le nuove divise superando per 3-1 il Taurinorum al termine di un match parecchio equilibrato tra due squadre che resteranno sicuramente protagoniste nel corso del campionato.
La compagine di Strangio e Volpe ha iniziato il girone di ritorno nel migliore dei modi, affrontando la capolista con la giusta determinazione, grinta e carattere, oltre a offrire anche trame di bel gioco da parte di tutto il collettivo ben messo in campo da mister Strangio."
Classificata aggiornata al 12/02/2023
Classifica marcatori squadra
Classifica marcatori, prime 3 posizioni
1 - Negro Gianluca (TAURINORUM) con 17 gol;
2 - Milano Alberto (BORGO VITTORIA O.), Sabatosanto Vincenzo (BBT), Grasso Gianluca (LECCO LA F.C.) con 10 gol;
3 - Zizzo Carmelo (BBT) con 8 gol.
Classifica marcatori torneo
Ultima partita dell'anno che non si presenta benissimo: il giorno prima arriva una nevicata pazzesca che, oltre a inchiodare mezza città, blocca anche mezzo turno ACSI non permettendo alle partite del giovedì di disputarsi: noi invece, grazie alla disponibilità del campo del Servais, riusciamo a fare la nostra partita seppur nel mezzo della neve e del gelo. Condizioni atmosferiche che inizialmente non giocano particolarmente a nostro favore e anche se costruiamo gioco non riusciamo a capitalizzare quanto "sudato". Parecchie sono state le conclusioni a rete per i nostri terminali offensivi, in particolare per Melo e Fede che provano più volte la botta dalla distanza senza successo. Passano i minuti e la nostra foga aumenta e questo si traduce in una doccia fredda intorno alla metà del primo tempo: Enzo perde palla a metà campo e gli avversari si riversano in avanti in massa contro Mario, Peppino ed il Pres che non riescono a contenere la situazione e si va sotto 1 a 0. PANICO. Tutto si poteva pensare tranne che in quel frangente si potesse subire gol, eppure è successo: per qualche minuto perdiamo la testa e cominciamo a lanciare un po' troppo con il mister che si incazza e pretende calma in campo. Calma che arriva a qualche minuto dalla fine del primo tempo dove Enzo prende palla sulla trequarti avversaria e lascia partire un missile terra-aria sotto la traversa su cui niente può il portiere avversario: pareggio e si conclude così il primo tempo.
Durante la pausa il mister minaccia di morte ognuno, non vuole lanci e palle alte, gli avversari stanno cercando solo quel tipo di giocata e non dobbiamo abboccare. Perciò il secondo tempo comincia con un bel possesso palla ma sterile come ad inizio primo tempo: dalla panchina Enzo, uscito per riprendere fiato, teme già di non riuscire a portare a casa i 3 punti. Man mano che i minuti passano però qualcosa cambia ed in particolar modo con Digra, Melo e Fede si riescono a creare spazi e opportunità (il Caiu invece pensa ad attaccare rissa con gli avversari e con la neve) e proprio durante una di queste occasioni ecco che un filtrante di Melo per Digra si rivela essere quello vincente per il sorpasso: 1 a 2! Seguono però minuti da infarto: un'azione avversaria si rivela essere un vero assedio con una serie di tiri avversari che vengono respinti più volte dalla difesa senza riuscire però mai a spazzare la palla; per fortuna gli avversari non riescono ad agguantare il pareggio e da qui la partita si sblocca per noi, sicuri a quel punto del gioco e del punteggio ci portiamo più volte sotto la porta avversaria e Melo riesce a mettersi in mostra con una doppietta ed una rovesciata a filo palo: il punteggio perciò si porta sul 1 a 4 e, solo nell'ultima azione di gioco, loro trovano il finale 2 a 4 che chiude la partita.
Vittoria un po' sofferta a tratti che ci porta in pianta stabile al secondo posto del girone di andata in attesa dei recuperi avversari previsti a Gennaio!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Nella gelida serata di Venerdì sera, sul campo Servais il Bled Bull Tirana conferma il suo ottimo momento superando per 2-4 il Lingotto 1993 al termine di una gara ben giocata da entrambe le formazioni; il rimaneggiatissimo Lingotto di Paolo Manassero non ha comunque sfigurato contro la lanciatissima formazione di Volpe e Strangio, che vincendo anche questa gara si candida ufficialmente alla rincorsa del primo posto in classifica con la ripresa del campionato.
Per il Lingotto 1993 una sconfitta arrivata dopo una lunga serie di risultati positivi, che tuttavia non cambia le ambizioni della squadra; per il Bled Bull Tirana l'anno 2022 si chiude così con una bella vittoria che è stata festeggiata da tutto il gruppo con la 'cena di squadra' in un locale di Torino."
Classificata aggiornata al 18/12/2022
Classifica marcatori squadra
Classifica marcatori torneo
Che partita uagliò! Il mood si vedeva che era quello giusto già negli spogliatoi pre partita, ognuno aveva la giusta carica e l'abbiamo tramuta in campo nel migliore dei modi. Nel primo tempo seguiamo le indicazioni del mister alla lettera e difatti i nostri avversari sono costretti a non giocare, ma solo a lanciare lungo e quindi perdono le file del loro gioco: noi invece riusciamo ad imporre il nostro gioco e dopo un paio di tiri di riscaldamento, Melo decide di battere una punizione guadagnata dal capitano sulla loro tre quarti: la fa sembrare semplicissima, una punizione calciata con potenza e precisione non lascia scampo al portiere che viene battuto: 1-0! Non ci fermiamo qui e, nonostante adesso gli avversari sembrano provarci di più, continuiamo il nostro gioco ed anche i gol: da un tiro dalla distanza di Melo non trattenuto dal portiere si avventa Digra che la ribatte in porta e 2 a 0 per noi! Il primo tempo si chiude così e non poteva andare meglio! Nel secondo tempo pronti via gli avversari ci raffreddano gli animi mettendo in scena un'ottima azione di gruppo fatta di passaggi stretti e arrivano al gol che accorcia le distanze, 2 a 1. Da qui in poi la partita si è fatta molto dura, fatta per lo più di interventi scorretti a centrocampo per evitare ulteriori gol agli avversari: noi così, pur cercando di fare il nostro gioco non riusciamo a liberarci "bene" per il tiro e gli avversari, continuando la serie di lanci non riescono mai arrivare in porta come nell'occasione del loro gol.
La partita perciò si chiude così, con 3 punti fondamentali per il campionato e un unico rammarico: il nostro bomber perde ulteriormente strada dal vertice dei marcatori del campionato. Avrà modo di rifarsi, ne siamo sicuri!
Adesso testa alla prossima partita contro il Lingotto 1993 che, zitto zitto, si è messo in 4a posizione: il campionato è apertissimo e perdere non è concesso!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Impresa del Bled Bull Tirana che ha superato per 2-1 la compagine della Lecco La F.C. al termine di un match disputato con molto impegno ed agonismo da entrambe le formazioni.
Più determinata la compagine di Strangio, capace di andare in vantaggio per 2-0 per poi gestire con qualche difficoltà il risultato; in leggera flessione rispetto alle esibizioni precedenti la formazione di Gianluca De Maria, che sta attraversando un periodo abbastanza negativo dopo un ottimo inizio di campionato.
Per il Bled Bull Tirana, terza vittoria consecutiva dopo un inizio di stagione sotto tono per le ambiziose prospettive dei ragazzi di Strangio e Volpe."
Classificata aggiornata al 10/12/2022
Classifica marcatori squadra
Classifica marcatori torneo
Prosegue la rincorsa al vertice mettendoci in saccoccia altri 3 punti fondamentali questa settimana, dato che la prima è stata sconfitta dal Borgo Vittoria la classifica si è ulteriormente accorciata portandoci a -4 dalla vetta a parità di partite disputate. La nostra partita ha avuto poco da raccontare, pronti via il caiu approfitta subito delle distrazioni difensive avversari e insacca subito 2 gol. Gli avversari allora tentano di non cadere in balia degli eventi e provano a imbastire delle azioni di attacco e in qualche modo ci riescono arrivando anche a colpire un palo prima del 3 a 0 di Melo. Da questo momento in poi si vedrà solo una squadra in campo e in particolare un attaccante imprecare contro tutti e tutto: la fame di gol di Enzo non gli da tregua e nel secondo tempo, dopo una sosta in panchina, mette a segno 3 reti aiutando pure gli avversari a farsi un autogol. A chiudere la serata ci pensano poi di nuovo Melo e infine Jack.
Adesso la concentrazione è tutta per il big match contro il Lecco La FC, squadra presente già dallo scorso anno ma che ha cambiato molte pedine in campo! Sarà tosta!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Prosegue il cammino positivo il Bled Bull Tirana, vittorioso assirittura per 9-0 contro il GS Tridentis; i ragazzi di Strangio e Volpe guadagnano così tre punti preziosi con la seconda vittoria consecutiva nel corso del campionato; per il GS Tridentis un risultato fin troppo severo nonostante l'impegno dei ragazzi di Gianni Brollo."
Classificata aggiornata al 03/12/2022
Classifica marcatori squadra
Classifica marcatori torneo
A noi le partite facili non ci piacciono, ormai è un dato di fatto quindi se alle 10 del venerdì siamo in 11 come possiamo metterci in difficoltà questa volta? Il Pres sbaglia la data di convocazione e siamo senza portiere! Il problema è che ad iscrizioni chiuse non possiamo nemmeno sperare di trovare un esterno da inserire perciò il Pres decide di sacrificarsi per la squadra e gioca in porta.
La partita per fortuna si mette in discesa dopo pochi minuti grazie al primo gol di Enzo che sblocca il risultato: il limite dell'area diventa una sentenza se riesce a prendere palla e liberare il tiro! Successivamente il reparto difensivo e Fede da centrale di centrocampo danno fondo alle loro riserve di energia per impedire agli avversari il tiro diretto in porta: ne esce una prestazione magistrale che toglie tutte le sicurezze agli avversari e questo ci porta dritti verso il raddoppio di Enzo, ormai sempre più nei panni di bomber della squadra! Finisce così il primo tempo ed il secondo inizia nel peggior modo possibile: giro palla degli avversari che arrivano a liberare il tiro su cui il pres non riesce a buttarsi e accorciano le distanze. Dopodiché continuano il pressing e arrivano anche vicino al gol in una triplice occasione sotto porta che il Pres, miracolosamente, sventa! Tutto ciò però non ci spaventa e continuiamo il nostro gioco arrivando a mangiarci almeno 3 gol grazie all'imprecisione nostra e qualche miracolo del portiere avversario. Finalmente però sblocchiamo l'andazzo prima con il gol di Alessio e poi con quello del Caiu che viene lanciato da Enzo in porta e chiude la partita con il definitivo 1 - 4.
Classifica che adesso ci vede con la metà dei punti rispetto alla prima a parità di partite: il percorso è lungo ma abbiamo tutte le carte in regola per farcela!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Nell'ultima gara della serata, il Bled Bull Tirana è riuscito a conquistare tre punti preziosi contro il PS4 Down che si è dimostrato un valido avversario, nonostante la formazione rimaneggiata.
Dopo il doppio vantaggio iniziale, il PS4 riusciva ad accorciare le distanze e riaprire la gara che nella seconda parte offriva ripetute emozioni ai pochi spettatori presenti e infreddoliti.
Una serie incredibili di errori sotto porta per i ragazzi di Strangio, e ottime parate di Carelli improvvisatosi portiere, mantenevano a lungo il risultato in bilico, per poi riuscire a segnare altre due reti per il definitivo 1-4 che rilancia in classifica la compagine del presidente Volpe."
Classificata aggiornata al 27/11/2022
Classifica marcatori squadra
La storia racconta che da sempre, quello contro Gli Zielli, è un match difficile per la nostra squadra non in termini di forza ma di agonismo! Si, per noi è ormai un derby storico e in quanto tale lo sentiamo molto prima e durante la partita: non ci si gioca solo dei punti in campo ma anche l'onore della storia e quello che è emerso dalla partita è che nessuna delle due squadre ha ceduto. Il pareggio (0 a 0) probabilmente alla fine stà stretto ad entrambi dato che loro nel primo tempo si sono divorati un'occasione a porta spalancata e in qualche altra chance sono arrivati a sfiorare il palo. Noi invece abbiamo pagato un po' di imprecisione al tiro, recriminiamo un rigore non assegnato al caiurdo e un ultimo contropiede non finalizzato da Alessio! Nel mezzo si sono visti anche attimi di nervosismo con Fede che si prende un'ammonizione gratuita perché aizzato dagli avversari (uno solo? chissà chi) e anche il rigore non concesso ha alzato i toni della partita con il Mister che per le proteste è stato richiamato all'ordine dal direttore di gara!
Ora è tempo di dimenticarci di questo pareggio e riprendere la corsa contro i prossimi avversari, i PS4 Down!
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Venerdì sera sul campo Scialoja, 0-0 nel derby tra il Bled Bull Tirana e Gli Zielli: gara tattica che nessuno delle due compagini avrebbe voluto perdere, si è conclusa con un giusto pareggio tra due squadre apparse in salute rispetto alle precedenti esibizioni."
Classificata aggiornata al 21/11/2022
Venerdì sera sono arrivati i primi 3 punti contro il White Tiger, in una partita sofferta, che seppure si è messa bene all'inizio con l'iniziale vantaggio di 2 a 0 ci ha visto andare in difficoltà qualche volta. Partendo dall'inizio è buono l'avvio di gara con tanto pressing e voglia di ottenere subito il gol. Le iniziative di Melo, Alessio e Fede ci portano avanti con i gol ma nel frattempo subiamo anche un loro scambio veloce che li porta ad accorciare le distanze. Nel secondo tempo invece non entriamo così bene in campo e la sofferenza si manifesta con il loro 3 a 2 e minuti che ci vedono al cardiopalma in quanto non riusciamo a realizzare quanto creato. Per fortuna all'ultimo minuto Melo con una punizione dalla 3/4 avversaria decide di mettere fine alla partita mettendo a segno il 4 a 2 definitivo.
Bisogna continuare a lavorare in difesa perché alle volte rimaniamo ancora troppo statici sul posto e veniamo infilati più facilmente di quanto si dovrebbe, mentre in attacco piano piano stiamo rivedendo la quadra mettendo in campo delle giocate che ci portano più facilmente al tiro.
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Venerdì sera sul campo Scialoja, primo importante successo per il Bled Bull Tirana, vittorioso con qualche affanno contro la rinnovata compagine del White Tiger per 4-2 in una gara ricca di emozioni. Il Bled Bull Tirana dopo due sconfitte consecutive è riuscito a ottenere il primo successo in campionato disputando una gara molto attenta contro un avversario ancora alla ricerca della propria identità.
Ai ragazzi di Salvatore Sturniolo non è bastata tutta la buona volontà della squadra e la gara molto generosa disputata contro un avversario apparso in crescita rispetto alle precedenti esibizioni."
Classificata aggiornata al 13/11/2022
Altra sconfitta. Poco da dire in realtà: l'atteggiamento è stato quello giusto, sotto (di nuovo) di 2 gol siamo riusciti anche a pareggiare prima della fine del primo tempo. Il problema è poi non avere continuità, principalmente non aiutare i compagni in situazioni di difficoltà e lasciare l'avversario che vada via.
Ritrovarci dopo 2 partite senza punti e con 10 gol subiti ci riporta a diversi anni fa, quando eravamo ben consci dei nostri limiti e in qualche modo accettavamo questi risultati: ma ad oggi non può essere l'abitudine! Bisogna rimboccarsi le maniche e ricominciare dalla squadra, pensando al gruppo ancora prima della vittoria.
Testa bassa e ripartire ragazzi.
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Alberto Milano autentico mattatore del match tra il Borgo Vittoria Outsider e la blasonata compagine del Bled Bull Tirana; tutte sue le cinque reti della formazione di Mauro Milano che hanno condannato la formazione di Fabio Strangio alla seconda sconfitta consecutiva nelle prime due gare di questo campionato. Non accadeva da tempo che il Bled Bull Tirana venisse sconfitto in due gare consecutive... è un campanello d'allarme o un incidente di percorso ? Vedremo nei prossimi turni il tipo di reazione della squadra..."
Classificata aggiornata al 06/11/2022
Prima partita del torneo non molto positiva. Un primo tempo buttato via (perso 3 a 0) non ci consente la vittoria sul gruppo del Taurinorum, squadra ormai storica del torneo, sempre tenace e combattiva: nel secondo tempo invece riusciamo a cambiare marcia e con qualche aggiustamento tattico riusciamo a riprendere il piglio del gioco e tenerli costantemente sotto pressione. Questo ci porta prima ad accorciare le distanze fino al 4 a 2 e poi, dopo il loro quinto gol, ne facciamo altri 2 portandoci a 5 minuti dalla fine sul 5 a 4 per loro. Purtroppo gli ultimi minuti non regalano nessuna emozione e siamo costretti alla sconfitta come prima gara.
Sul (nuovo) sito ACSI scrivono:
"Un primo tempo completamente da dimenticare per il Bled Bull Tirana ha condizionato l'esito del delicato match contro il Taurinorum; la formazione di Fabio Strangio letteralmente sovrastata da quella di Giovanni Coda, decisamente più pronta atleticamente. La seconda parte della gara è stata decisamente più equilibrata al punto con il Bled Bull in rimonta è riuscito anche a sfiorare un clamoroso pareggio finale che tuttavia non si è concretizzato; il risultato finale di questa gara molto emozionante è stato di 4-5 per il Taurinorum che sale a quattro punti in classifica."
Classifica aggiornata al 31/10/2022
Dopo un torneo di apertura dell'Absolute che ci è servito più come amichevoli già organizzate piuttosto che vera competizione adesso si è pronti per una nuova edizione del campionato ACSI! Saremo in 9 squadre e si giocherà di giovedì o venerdì nei campi di Rebaudengo e Scialoja: insomma si preannuncia un campionato combattuto e ci faremo trovare pronti alla nostra prima partita! Forza BBT!